Skip to content
15 Agosto 2025
OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina

OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina

  • Home
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Archivio
Main Menu

Primo Piano

DOVE ERAVAMO RIMASTI!

11 Giugno 2025 - by Ferdinando Fabbri

Cari Lettori, pochi o molti che siate, vogliamo riprendere il filo del racconto, anche parziale, di ciò che può essere interessante per la comunità di Bellaria Igea Marina. Riprendere la …

DOVE ERAVAMO RIMASTI! Leggi Articolo
Cultura

Consigli di lettura: “Il cielo in gabbia”

5 Dicembre 2019 - by Ferdinando Fabbri

Il Cielo in gabbia   Ed. SEM  pag. 400 € 18 Christine Leunens Il libro consigliato è un romanzo storico recensito sul quotidiano La Stampa—Inserto  tutto libri- del 18 novembre 2019. …

Consigli di lettura: “Il cielo in gabbia” Leggi Articolo
Primo Piano / Spillo

Avviso di garanzia…. fra arroganza e faciloneria

7 Ottobre 2017 - by Ferdinando Fabbri

Premesso che di per sé l’avviso di garanzia è un atto dovuto che comunica l’inizio di un’indagine, non è certamente una dichiarazione di colpevolezza; premesso che la politica non dovrebbe …

Avviso di garanzia…. fra arroganza e faciloneria Leggi Articolo
La Notizia

AREA PORTO: appartamenti e no Darsena

28 Settembre 2022 - by Ferdinando Fabbri

Riceviamo e pubblichiamo volentieri Leggo la notizia di 90 appartamenti e un centro commerciale sull’area del porto canale. A cui si aggiunge la risposta imbarazzata del comune di Bellaria. Rimango …

AREA PORTO: appartamenti e no Darsena Leggi Articolo
Spillo

La stonatura

11 Gennaio 2022 - by Ferdinando Fabbri

Se la cantano e se la suonano i due stimati professionisti, uno sindaco e l’altro responsabile della protezione civile, da sempre operanti sotto lo stesso tetto di un rispettato Ufficio …

La stonatura Leggi Articolo
Approfondimenti

“Un’altra cosa”

8 Gennaio 2022 - by Ferdinando Fabbri

Sono passati 15 anni da quando, alla platea del MacWorld di San Francisco, Steve Jobs presentò il nuovo prodotto che rivoluzionò il mondo, l’iPhone. Il titolo di quella presentazione del …

“Un’altra cosa” Leggi Articolo
Approfondimenti

IL SEGRETO DELLA CAVALLINA STORNA

17 Dicembre 2021 - by Ferdinando Fabbri

MAURIZIO GARUTI Ed. Minerva La storia racunteda te rumanz l’è un segret tramandè in tla mi fameia . . . ades dop tant an  penche sia l’oura ad dei tot …

IL SEGRETO DELLA CAVALLINA STORNA Leggi Articolo
Spillo

Le tre scimmie

17 Luglio 2021 - by Ferdinando Fabbri

Toc toc McFly c’è nessuno in casa? No, mannaggia, in casa non c’è proprio nessuno. E’ vuota. Le braccia cadono quando si vede come siamo piccoli piccoli in questa mal …

Le tre scimmie Leggi Articolo
Approfondimenti

A proposito di Bellaria e la Carrà

10 Luglio 2021 - by Ferdinando Fabbri

Non c’è molto da aggiungere dopo le tante cose belle scritte e dette su Raffaella Carrà, nostra famosa concittadina. Tuttavia, voglio ricordare la sua riconciliazione con Bellaria perché ne sono …

A proposito di Bellaria e la Carrà Leggi Articolo
La Notizia

Senza Parole

8 Luglio 2021 - by Ferdinando Fabbri

E così Riccione presenta il progetto di trasformazione del viale Ceccarini in un distretto urbano verde, perno dell’idea guida di una città futura sempre più Città-Giardino.  Una visione chiara e …

Senza Parole Leggi Articolo
Approfondimenti

Una (quasi) piazza fuori luogo

26 Giugno 2021 - by Ferdinando Fabbri

Riceviamo e pubblichiamo volentieri l’intervento di Ferdinando Fabbri – sindaco di Bellaria Igea Marina dal 1985 al 1995 Diversi amici mi hanno chiesto cosa penso della nuova piazza don Minzoni. …

Una (quasi) piazza fuori luogo Leggi Articolo
Primo Piano

Un grido di dolore: ma che piazza è?

18 Giugno 2021 - by Ferdinando Fabbri

Ma che piazza è? Che roba è quel lavoro fatto su piazza don Minzoni, cuore, fino a ieri, dell’isola dei Platani.  Fiore all’occhiello di Bellaria. Prima, il prode Ceccarelli ci …

Un grido di dolore: ma che piazza è? Leggi Articolo

Paginazione degli articoli

1 2 … 21 Successivi

Categorie

  • Approfondimenti
  • Cultura
  • Economia e Territorio
  • La Notizia
  • Lettera al giornale
  • Politica
  • Posta dei lettori
  • Primo Piano
  • Spillo

Articoli recenti

  • DOVE ERAVAMO RIMASTI!
  • AREA PORTO: appartamenti e no Darsena
  • La stonatura
  • “Un’altra cosa”
  • IL SEGRETO DELLA CAVALLINA STORNA

Archivi

  • Giugno 2025
  • Settembre 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
Associazione "Gli Amici di Bellaria Igea Marina"
Via Giovanni XXIII° n. 10 - 47814 Bellaria Igea Marina - Rimini - P. iva 03 768 670 402
Privacy & Cookies Policy
Powered by WordPress and HitMag.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito e per raccogliere dati statistici anonimi, non vengono utilizzati per fini di marketing.

OTTOPAGINE per Bellaria Igea Marina
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.